




Laboratorio
Gli strumenti Diaswiss offrono soluzioni all'avanguardia per quasi tutte le applicazioni di laboratorio, consentendo agli utenti di lavorare in modo efficiente sia dal punto di vista tecnico che economico. Lo sviluppo e la produzione dei nostri strumenti di laboratorio seguono i più severi standard di qualità, utilizzando le più recenti tecnologie di produzione.
Le specifiche tecniche degli strumenti in termini di geometrie di taglio, tagli trasversali o rivestimenti diamantati sono strettamente guidate dalle esigenze tecniche dell'applicazione. La progettazione intelligente delle parti operative riduce la necessità di cambiare frequentemente gli strumenti. Siamo certi che questo vi aiuterà a ottenere risultati eccellenti nel vostro lavoro quotidiano.
- Frese in carburo di tungsteno
- Diamantati galvanizzati
- Diamantati sinterizzati
- Dischi
- Strumenti per zirconia
- Gommini
- Kit e accessori
- Materiali di consumo
Gli strumenti in carburo di tungsteno Diaswiss non lasciano nulla a desiderare in quanto a durata, efficienza di taglio, qualità superficiale e assortimento. Oltre a frese a denti semplici e incrociati, Diaswiss offre anche una serie di tagli innovativi per materiali e applicazioni particolari. La qualità di lavorazione degli strumenti in carburo di tungsteno presenta alcune particolarità che offrono vantaggi immediati per gli utilizzatori, fra queste, ad esempio, il complesso processo di saldatura permanente, durante il quale il gambo viene inserito nella testa in carburo di tungsteno. Ciò produce una stabilità notevolmente superiore, un minor rischio di rotture e una maggiore silenziosità.
La gamma di diamanti galvanici Diaswiss è composta da utensili per diverse applicazioni, in particolare per la ceramica. Utilizziamo diamanti naturali appositamente selezionati per garantire un'elevata potenza di taglio. I nostri diamanti sono multistrato e incastonati singolarmente per offrire un'esperienza di taglio superiore. Sebbene questo processo produttivo sia complesso, riteniamo che sia necessario per produrre una qualità costante, che soddisfi e superi le vostre aspettative.
La gamma degli strumenti diamantati sinterizzati Diaswiss „Diamass“ contiene strumenti diamantati sinterizzati particolarmente versatili a grana grossa e extragrossa, e una varietà di forme a grana fine e superfine. La lega metallica di speciale realizzazione assieme all’elevata concentrazione del diamante, che viene gradualmente liberato dalla levigatura, porta a una vita operativa sensibilmente migliorata ed a prestazioni di taglio più elevate. Si raccomanda l’impiego degli strumenti diamantati sinterizzati nella lavorazione delle leghe di metalli non nobili, sopratutto scheletrati (da extragrossa a fine) e della ceramica (da fine a superfine).
La gamma Diaswiss comprende dischi diamantati per la lavorazione delle ceramiche, dischi separatori per gesso e per metalli. Completano l'assortimento diversi spessori di dischi e modelli di perforazione, anche per le esigenze più sofisticate. Tutti i dischi diamantati Diaswiss spiccano per la durata e la silenziosità che caratterizzano la lavorazione di alta qualità.
Per la lavorazione della zirconia Diaswiss offre un assortimento di strumenti innovativi sia per la lavorazione con il manipolo che per il fresaggio parallelo con la turbina da laboratorio. Gli strumenti Diazircon permettono di lavorare l’ossido di zirconio in modo comodo e produttivo, perché con la giusta applicazione con alcuni strumenti si può rinunciare al raffreddamento ad acqua. Il calore che si sviluppa rimane limitato grazie alla porosità del legante e alla particolare grana diamantata. Oltre agli strumenti a grana grossa per una rapida asportazione del materiale sono disponibili strumenti a grana media (abrasione e prelucidatura) nonché strumenti abrasivi a grana fine per la lucidatura.
Diaswiss offre un assortimento di gommini da utilizzare sulla ceramica, protesi parziale, metallo, acrilico e titanio. La nostra gamma di gommini vi permetterà di ottenere una finitura perfetta e lucida delle superfici lavorate.
Una gamma completa di kit Diaswiss: Kit di preparazione del modello, Kit di disilicato di litio/zirconia, Kit per compositi, Kit per acrilici, Kit per leghe preziose, Kit per leghe non preziose, Kit per ceramica, Kit per scheletrati. La nostra gamma di accessori comprende kit porta frese con 24, 48 e 72 fori per strumenti HP.
Offriamo un'ampia gamma di materiali di consumo per il laboratorio odontotecnico. Diaspacer, disponibile in diversi colori in flaconi da 25 ml. Debubblelizzatore, espansore in cera e silicone per una riproduzione perfetta e senza bolle dei vostri modelli. Spray al silicone. Ceramspray è uno spray di separazione senza silicone. Spray di occlusione per la localizzazione dei punti di contatto. Diascan spray, uno spray estremamente fine per la preparazione delle superfici di scansione.
Le frese in carburo Diaswiss coprono tutte le applicazioni rilevanti nel laboratorio odontotecnico, per leghe nobili e seminobili, le leghe stelliti resine acriliche, offrendo un'ampia gamma di forme, diametri e lunghezze.
Rivestimento al Powernitride che utilizza la più recente tecnologia di rivestimento. Questa linea aumenta la durata rispetto ai rivestimenti convenzionali, riducendo la resistenza all'attrito senza perdita di efficienza di taglio.
Le frese in metallo duro da laboratorio Diaswiss sono una soluzione vincente per tutte le applicazioni. Questa gamma di prodotti si distingue per l'eccezionale efficienza di taglio, la precisione di funzionamento e la lunga durata. La gamma di forme e geometrie di taglio consente di evitare la sostituzione frequente degli strumenti, risparmiando tempo e denaro.
Diaswiss offre strumenti con diverse incisioni trasversali. Insieme a una serie di strumenti speciali e lucidatori, offriamo una gamma di strumenti per il fresaggio da 0°, 2°, 4° e 6°, adatti e sufficienti per tutte le applicazioni della tecnica di fresaggio.
Diatrim è uno strumento appositamente sviluppato per la levigatura di modelli in gesso con poche vibrazioni; il design del rivestimento diamantato impedisce l'impastarsi.
La ruota a spazzola metallica è uno speciale strumento diamantato , da utilizzare su protesi parziali in cromo cobalto.
Le frese sinterizzate sono utilizzate prevalentemente sugli scheletrati, poiché le loro caratteristiche e prestazioni offrono vantaggi significativi rispetto alle punte montate.Un'altra applicazione delle frese sinterizzate è per la ceramica, dove sono apprezzate per la loro lunga durata, la loro durata è circa 200-300 volte superiore a quella delle punte montate.
L'uso principale dei dischi diamantati sinterizzati è nel tagliare i canali di colata metallici su ponti e scheletrati, dove l'elevata concentrazione di diamante offre una potenza di taglio superiore e una lunga durata.
I dischi da taglio per gesso Diaswiss sono caratterizzati da un design speciale per ottimizzare l'efficienza di taglio in diversi diametri, anche con strati multipli di diamanti naturali.
La nostra gamma comprende anche dischi separatori ad alta efficienza, di lunga durata, per la separazione dei metalli.
Grana grossa per rifinire e modellare l'ossido di zirconio, Diazircon grana media per la prelucidatura dell'ossido di zirconio e Diazircon polish per la lucidatura a specchio dell'ossido di zirconio.
I nostri diamanti Diaswiss HP placcati oro per zirconia sono stati progettati appositamente con diamanti ideali per la lavorazione della zirconia. I diamanti Diaswiss HP per zirconi richiedono un raffreddamento ad acqua.
Diamill, uno strumento innovativo per la lavorazione dell'ossido di zirconio sia per il pezzo a mano che per la fresatura parallela con l'ausilio di una turbina ad aria compressa.
Diaceram 2-step
Sistema di lucidatura a due fasi per scheletrati e leghe nobili. Gommini in poliuretano ad alta resistenza con carburo di silicio.
Gommini per la lucidatura di protesi in resina.
Sistema di lucidatura a tre fasi per il titanio. Gommini diamantati in poliuretano ad alta resistenza con diamante e carburo di silicio.
Diabrush Spazzole da lucidatura per metallo (da 0 a 2), per ceramica (da 3 a 4) e per composito/resina (da 4 a 5). La struttura della spazzola permette di lucidare senza problemi anche le superfici occlusali e gli spazi interprossimali. Attenzione: lucidare esercitando pressione intermittente e con movimenti rotatori.
Pasta diamantata lucidante DIASWISS Superbright e DIASWISS Powerpaste per la lucidatura ad alta brillantezza di tutti i tipi di ceramica dentale, in particolare ceramiche integrali come il disilicato di litio o la zirconia. Contenuto di diamante altamente concentrato, da usare con spazzola di pelo di capra, feltro o simili.
DIASWISS offre diversi colori di lacche per monconi,che rappresentano diversi spessori da utilizzare a seconda delle abitudini di lavoro dell'odontoiatra per quanto riguarda la consistenza del cemento/colla utilizzato.
Il finissimo spray per occlusione Diaswiss è disponibile in diversi colori ed è impiegato per contrassegnare i punti di contatto di ponti e corone. Facile da dosare, con ugello compreso. Semplice da rimuovere a pennello o vapore. Non solubile in acqua o alcool.
Diaswiss scanspray è uno spray estremamente fine per la preparazione di superfici per la scansione con CAD/CAM, nonché per la prova di frizione di corone coniche e telescopiche, chiavistelli ed attacchi di tutti i tipi. Semplice da rimuovere, non solubile con acqua o alcool.
Diaswiss Debubblelizer, Riduttore di tensione per silicone e cera, consente la riproduzione dai contorni definiti e senza soffiature di modelli di gesso e massa da rivestimento per impronte di silicone, materiale di duplicazione e oggetti da fondere. Non idoneo per alginati e idrogel. Evaporazione senza residui, tempi di essicazione brevi.